Da settembre Esatto presenta il nuovo chatbot e CodaQ

Il nuovo chatbot di Esatto: tutte le informazioni su ILIA e TARI a portata di click!

Dal mese di settembre viene introdotto un nuovo strumento digitale in supporto all’utenza di Esatto: il nuovo chatbot informativo, uno strumento digitale pensato per semplificare la ricerca di informazioni.

Grazie a questo chatbot, gli utenti possono ottenere risposte immediate, precise e personalizzate inizialmente sui temi relativi a ILIA e TARI, riducendo la necessità di consultare la documentazione o di contattare direttamente gli uffici. L’interfaccia intuitiva, combinata con un sistema di gestione delle domande basato su intelligenza artificiale generativa, permette di ricevere chiarimenti su scadenze, importi e modalità di pagamento, con informazioni aggiornate in tempo reale. Questo strumento rappresenta un passo concreto verso la digitalizzazione dei servizi destinati alle persone, migliorando la trasparenza e la fruibilità delle informazioni.

Progressivamente, saranno disponibili tramite il chatbot le informazioni relative a tutte le entrate gestite.

CodaQ, il servizio che trasforma il tempo d'attesa in opportunità.

Nell’ambito del miglioramento dei servizi verso l’utenza, inoltre, sarà possibile prenotare l’accesso ai servizi ILIA e TARI di Esatto tramite il sistema CodaQ già in uso presso il Comune di Trieste e diversi enti e aziende in città e in circa 600 sedi sul territorio nazionale.

Le prenotazioni possono essere prese, in modo semplice e veloce, tramite:

  • la app CodaQ liberamente scaricabile dagli store;
  • dalla homepage del sito di Esatto.

Gli utenti con prenotazione verranno serviti con priorità, mentre rimane la possibilità di accedere agli uffici mediante la coda regolate tramite il numero da ritirare al momento dell’accesso. Anche questo strumento sarà gradualmente esteso a tutti i servizi.

Condividi

Apertura nuova sede

Da lunedì 10 marzo, tutti gli sportelli di ESATTO (entrate comunali e parcheggi) sono attivi nella nuova sede di via Ottaviano Augusto 20/1 (ex Meccanografico).
Le vecchie sedi di Piazza Sansovino e via D’Alviano sono chiuse al pubblico.